
Doposcuola nei contesti abitativi di Dar
Periodo
2015 in corso
Per chi
Bambine e bambini nei contesti abitativi di DAR
FINANZIATORI
Fondazione Cariplo
enti finanziatori
Rete territoriale Qubi Milano
La visione di DAR=CASA e di Fondazione DAR va oltre l’offerta di un luogo fisico in cui vivere: considera la casa come un sistema di relazioni e coesione sociale. Da questa filosofia nasce l’idea di promuovere un servizio di Doposcuola gratuito, creato per rispondere ai bisogni educativi e sociali emersi nei contesti abitativi gestiti dalla cooperativa.
Un Doposcuola Diffuso per rispondere ai bisogni del territorio Il progetto Doposcuola è attivo in diversi contesti abitativi e si distingue per il coinvolgimento diretto degli abitanti, dei giovani e dei volontari della comunità. Si svolge nelle sale comuni dei tre caseggiati, all’interno delle quali sono presenti le biblioteche di ciascun contesto.
Un Impegno Condiviso– Operatrici e volontari/volontarie della Fondazione si impegnano per mantenere un servizio di qualità che si integri positivamente col lavoro di gestione sociale che viene portato avanti in ciascuno dei caseggiati coinvolti.
L’obiettivo del Doposcuola diffuso di Fondazione Dar è quello di divenire non solo un servizio educativo di prossimità, ma un modello di comunità solidale che valorizza la partecipazione e l’inclusione. Ogni giorno, grazie alla collaborazione di giovani, volontari e famiglie, costruiamo insieme spazi in cui l’apprendimento si intreccia con la creazione di legami umani e sociali
foto
Fondazione Dar