Fondazione Dar

Siamo una fondazione no profit. 

Ci occupiamo di abitare sociale sia come oggetto di ricerca che di sperimentazione e innovazione. La fondazione è centro studi, ma anche luogo di ideazione e prototipazione di servizi complementari e integrativi alle attività di gestione immobiliare sociale


La fondazione

I nostri valori guida: Solidarietà, Inclusione, Partecipazione, Uguaglianza, Pari opportunità, Democrazia, Giustizia sociale, Collaborazione, Cooperazione, Accoglienza.

Mission

Crediamo nella centralità di una piena affermazione del diritto all’abitare per il benessere individuale e collettivo. Promuoviamo l’attuazione dei diritti connessi all’abitare per le persone fragili e vulnerabili in ragione di condizioni economiche, sociali e familiari, al fine di contribuire a rimuovere condizioni di emarginazione e ingiustizia sociale. Sosteniamo iniziative e azioni per la promozione della coesione sociale, con particolare riguardo ai contesti territoriali più fragili e al benessere di chi li abita. Operiamo a favore delle nuove domande abitative attraverso percorsi di sperimentazione e modellizzazione di offerta abitativa sostenibile e modelli di gestione di quella esistente. Crediamo nella cooperazione e nel lavoro di rete con enti pubblici e privati e nella sensibilizzazione dell’opinione pubblica e istituzionale.

Vision

La nostra visione è quella di creare comunità inclusive e sostenibili, dove ogni individuo,indipendentemente dalle proprie circostanze, abbia accesso a un’abitazione dignitosa e sicura. Ci impegniamo a costruire un futuro in cui l’abitare non sia solo un diritto, ma anche un fondamento per la realizzazione del pieno potenziale umano e per la costruzione di una società equa e solidale.Attraverso la collaborazione con partner pubblici e privati, e la sensibilizzazione dell’opinione pubblica e istituzionale, ci adoperiamo per trasformare i contesti abitativi più fragili in luoghi di benessere e coesione sociale, promuovendo pratiche innovative e sostenibili nell’offerta e nella gestione delle abitazioni.


La nostra storia

Fondazione DAR nasce nel 2006, a partire dall’esperienza della Cooperativa DAR=CASA.

Nei primi anni di attività studiamo strumenti di garanzia bancaria con l’obiettivo di favorire l’accesso al mutuo per persone interessate ad acquistare la prima casa ma sprovviste di una parte dei requisiti richiesti per l’accensione di un mutuo. Sperimentiamo così la creazione di un sistema di garanzie attraverso il quale, in modo il più possibile etico e tutelante per i beneficiari, ci prestiamo a fornire per loro le garanzie necessarie per l’accesso al credito, sostenendo in questo modo il percorso verso l’acquisto della casa in proprietà.

La valutazione della sperimentazione tuttavia evidenzia numerose criticità, alimentate dal modificarsi della congiuntura economica a partire dal 2008. Il programma di accompagnamento al mutuo viene pertanto accantonato, a favore di una diversificazione delle attività e delle strategie della fondazione.

A partire dal 2009 attraverso un percorso di modifica statutaria, rafforziamo la nostra vocazione solidaristica e ci orientiamo verso i temi dell’abitare, dell’inclusione sociale e dello sviluppo di comunità.

Ci confrontiamo con la rigenerazione dei territori, attraverso gli strumenti della partecipazione e dell’animazione degli spazi pubblici; prestiamo attenzione al tema dell’integrazione e dell’accesso ai diritti e pari opportunità per i cittadini stranieri; investiamo in attività di inclusione e promozione sociale, secondo un’ottica di empowerment, capacitazione e attivazione diretta.

Nel 2022 siamo diventati ETS e la fondazione è iscritta al RUNTS.


Sostieni Fondazione Dar

Fondazione DAR è un ente no-profit che lavora ogni giorno per migliorare la vita nelle comunità attraverso attività sociali, artistiche e culturali.

Hai due modi per fare la differenza: puoi diventare volontario/a e darci una mano sul campo, oppure fare una donazione per supportare concretamente le nostre attività.

Ogni contributo, grande o piccolo, è fondamentale per continuare a crescere insieme!