Carbonia 3

Conoscersi da vicini

Periodo

Gennaio 2022

DURATA

30 mesi

Per chi

Abitanti di via Carbonia 3

FINANZIATORI

Fondazione di Comunità Milano e Fondazione Vismara

Capofila: Fondazione DAR; Partner: Fondazione Aquilone, La Solidarietà e AmbienteAcqua, Gipsycip e Abfare.


Carbonia 3 è uno stabile di proprietà̀ del Comune di Milano nel quartiere di Quarto Oggiaro. Qui la cooperativa DAR=CASA gestisce, a partire dal 2020, servizi abitativi temporanei. L’edificio è composto da 48 alloggi: 32 monolocali e bilocali per famiglie in emergenza abitativa (che hanno vissuto sfratti sul mercato privato) e 16 monolocali per giovani lavoratori e studenti.

La Cooperativa ha chiesto alla Fondazione Dar di accompagnare il gruppo degli abitanti nel percorso di attivazione, partecipazione e gestione degli spazi comuni, con l’obiettivo di creare legami comunitari, sostenere i nuclei familiari in difficoltà e l’acquisizione di competenze individuali, accompagnando la relazione del progetto abitativo e degli abitanti con il quartiere circostante di Quarto Oggiaro.

Un percorso di 30 mesi (gennaio 2022 – giugno 2024) ha portato alla valorizzazione degli spazi comuni, anche grazie alla collaborazione di Fondazione Aquilone, La Solidarietà e AmbienteAcqua, Gipsycip e Abfare.

I bambini sono stati protagonisti di molte delle attività proposte, tra cui l’elaborazione del regolamento condiviso per la partecipazione al doposcuola e il laboratorio delle emozioni, culminato nella realizzazione degli splendidi dipinti murali insieme all’artista Emi.artes. 

La partecipazione attiva di una gran parte degli abitanti ha portato alla progettazione e oggi alla gestione delle aree dedicate al gioco e alla socialità. E’ stato creato anche un orto, curato anche dai ragazzi disabili che frequentano lo stabile di via Carbonia in occasione del centro diurno della Fondazione Aquilone.


Carnevale a Carbonia
Carnevale a Carbonia

foto

di Filippo Romano e Giulia Gorla



Ultime notizie dal progetto

Altri approfondimenti