
Quindi ci alloggiate
Periodo
Settembre 2011
DURATA
12 mesi
Per chi
Abitanti nel quartiere San Siro e soggetti della rete locale.
FINANZIATORI
Fondazione Cariplo
ENTI COINVOLTI
Capofila: Fondazione DAR; partner: Agenzia di Ricerca Sociale Codici.
Nel 2011 la Cooperativa DAR=CASA ha ottenuto in gestione da Aler quindici monolocali sfitti nel quartiere popolare di San Siro, con il compito di ristrutturarli e assegnarli a canone calmierato.
Il progetto “Quindi…ci alloggiate” ha accompagnato la selezione degli assegnatari degli appartamenti, la sperimentazione di nuove pratiche di gestione sociale nei quartieri di edilizia residenziale pubblica ad alta complessità, l’individuazione di buone pratiche e indicatori di valutazione sull’andamento degli interventi di gestione immobiliare sociale.
Il progetto si è articolato in due fasi:
– fase PRE (Prima Raccogliamo Elementi): selezione degli assegnatari dei quindici alloggi; conoscenza e inserimento nelle nuove abitazioni; diffusione nel quartiere dei contenuti e dell’andamento del progetto;
– fase POST (Pensiamo e Operiamo Seguendo la Traccia): creazione di una micro rete abitativa, per promuovere il sostegno di prossimità e la mediazione dei conflitti di vicinato.
Il progetto “Quindi..ci alloggiate” è stato elaborato all’interno di una riflessione sulla qualità dell’abitare. Trovata risposta alla domanda di casa, l’esperienza abitativa include il sistema delle relazioni sociali che accompagnano il trasferimento. Queste riguardano i rapporti di vicinato e di prossimità ma anche i legami che singoli e famiglie costruiscono attivamente con il luogo nel quale vivono e lavorano.
A partire dall’ascolto e dalla raccolta delle storie personali del campione dei soggetti coinvolti, “Quindi..ci alloggiate” individua le principali tappe dei percorsi di arrivo e di inserimento degli abitanti del quartiere evidenziando, attraverso ciò, l’insieme dei servizi a cui le persone si rivolgono nonché le risorse e gli strumenti che queste utilizzano per abitare a San Siro. Questi ultimi in particolare riguardano i contatti, le conoscenze e le reti sociali che sostengono l’integrazione di singoli e famiglie nel contesto di residenza.
Obiettivi
- Accompagnare l’inserimento abitativo di quindici nuclei di nuovi abitanti nel quartiere popolare San Siro;
- Rafforzare le relazioni fra vecchi e nuovi residenti;
- Migliorare la qualità dell’abitare attraverso la creazione di una rete di vicinato;
- Costruire indicatori e linee di valutazione per la gestione immobiliare sociale.
foto
di Filippo Romano